Il Messico ha chiesto l'estradizione di Ismael "El Mayo" Zambada dagli Stati Uniti dopo il suo arresto: Gertz Manero


CITTÀ DEL MESSICO (apro).- Il procuratore generale Alejandro Gertz Manero ha affermato che il Messico ha richiesto l'estradizione di Ismael "El Mayo" Zambada dagli Stati Uniti poiché è stato arrestato e rapito in Messico perché ci sono mandati di arresto, ma le autorità statunitensi non hanno risposto.
"Abbiamo avviato un procedimento per una serie di reati, il reato di sequestro di persona, il trasporto illegale, tutti questi comportamenti sono punibili, ma non abbiamo solo avviato questa procedura... abbiamo avviato una procedura di estradizione presso le autorità statunitensi per questa persona che ha tre mandati di arresto in vigore, è un obbligo, non solo l'abbiamo presentato immediatamente, il Dipartimento di Stato americano ha riconosciuto che ce l'ha già e non abbiamo avuto risposta (...) La risposta obbligatoria è stata ottemperata in modo completo e nel rispetto della legge", ha affermato Gertz Manero.
Mayo cerca un accordoIsmael "El Mayo" Zambada è disposto ad accettare un patteggiamento se ciò significa che i pubblici ministeri non chiederanno la pena di morte, ha detto il suo avvocato all'agenzia di stampa Reuters.
"Il signor Zambada non vuole andare a processo ed è disposto ad accettare la responsabilità per un'accusa che non prevede la pena di morte", ha affermato l'avvocato Frank Perez.
Nell'edizione di febbraio, Proceso ha riferito che Zambada García stava negoziando un accordo con il governo degli Stati Uniti per diventare un testimone protetto e cooperante del Dipartimento di Giustizia, al fine di assisterlo nelle sue operazioni e strategie contro i cartelli della droga e la corruzione politica in Messico.
Il 25 luglio dell'anno scorso, in un atto che resta ancora oggi inspiegabile, Zambada García (che non è mai stato arrestato da nessuna autorità messicana), insieme a Joaquín Guzmán López, uno dei figli di Joaquín el Chapo Guzmán Loera, arrivarono con un aereo privato all'aeroporto di Santa Teresa, nel Nuovo Messico, dove gli agenti della DEA lo stavano già aspettando per arrestarlo.
Al momento dell'arresto, Zambada García aveva cinque mandati di arresto emessi nei suoi confronti da diversi giudici federali messicani, uno dei quali a fini di estradizione negli Stati Uniti.
I precedenti penali di Zambada risalgono agli anni Novanta, nonostante fosse coinvolto nel traffico di droga da decenni, perché, secondo testimonianze e documenti di intelligence, il boss era noto per non essere abbastanza ostentato da passare inosservato.
Nel suo incontro con il fondatore di Proceso, Julio Scherer García, il boss dei boss ha ammesso che la sua cattura sarebbe avvenuta molto tempo fa se si fosse esibito come fanno altri narcotrafficanti alle feste e nei luoghi pubblici.
proceso